
Secret Language - Vol. 1 è stato analizzato, riorganizzato e riscritto più volte negli ultimi dieci anni per condensare l'essenza del lavoro contemporaneo e del repertorio professionale di Helder. Qui troverai spiegate nuove tecniche, coreografie e routine. Oltre a queste, c'è una sezione completa sulla teoria della costruzione, della composizione e della performance, insieme a diversi saggi che ti aiuteranno a comprendere il processo creativo di Helder e come si approccia alla struttura della magia e alla creazione di momenti magici. Il libro è diviso in tre parti distinte. La Prima parte è dedicata alle tecniche e alle coreografie, al modo di comprendere i meccanismi alla base dell'illusione e al modo di incorporare quelle stesse idee nella creazione di nuove tecniche o nella rivisitazione di concetti classici. La Seconda parte è dedicata al repertorio da Close-up di Helder e alla sua capacità di prendere idee e trasformarle in routine, di prendere trame conosciute e creare nuovi metodi per renderle ancora più impossibili. La Terza parte è pura teoria ed è focalizzata su Magia, Costruzione, Vita, Composizione ed Esibizione. Questo primo volume è pensato per essere una guida più che un manuale di copia / incolla, dove lo studente serio ed appasionato troverà molti consigli sulla corretta strutturazione delle routine e sul raggiungimento di un livello più profondo di dettaglio nelle composizioni. Nuovi concetti provenienti da altre aree come l'arte, il teatro e la filosofia avranno un ruolo nel modo in cui possiamo avvicinarci alla magia e cambiare la percezione di questa forma d'arte da parte del nostro pubblico e dei nostri pari.