
La Magie Blanche Dévoilée (La magia bianca svelata) è un libro di Decremps pubblicato a Parigi in prima edizione nel 1783 e in seconda edizione nel 1784. Testo di grande importanza storica, è un trattato che spiega e analizza trucchi e tecniche di Giuseppe Pinetti, grande illusionista italiano e ciarlatano, rivale storico di Decremps. Del testo esiste una traduzione in italiano, pubblicata a Napoli nel 1827 a cura di Gaetano Nobile.
Con questa pubblicazione Decremps decide di rendere pubblici i sotterfugi con cui Pinetti ingannava la sua audience sia in veste di illusionista che quando lavorava come ciarlatano, oltre a proporsi di voler “soddisfare la curiosità del Lettore intelligente”.
Si trovano al suo interno effetti di natura matematica, fisica e chimica. I principi utilizzati possono essere utili sia per fare magia con le carte che mentalismo. Il contenuto rende anche (e soprattutto) possibile fare dimostrazioni di fisica dilettevole, ma anche proporre scommesse informali.