
Primo libro, rivolto solo ai prestigiatori, nel quale viene spiegato come far spettacolo parlando di gioco d'azzardo e di metodi (o aneddoti) dei bari. A detta degli esperti, è il più completo trattato al mondo sulle dimostrazioni di gioco d'azzardo. L'obiettivo di questo testo è spiegare come far vivere al pubblico, in modo spettacolare, una situazione di gioco d'azzardo dove si gioca e, ovviamente, si bara. Per questo, nella maggior parte dei casi non vengono usate vere tecniche da truffatore al tavolo verde, altre volte, invece, queste vengono impiegate. Nel volume ci sono le più interessanti dimostrazioni di gioco d'azzardo (poker, telesina, texas hold 'em, blackjack, bridge, sette e mezzo, le tre carte, ecc.) adatte per tutte le situazioni e per ogni tipo di esecutore.
Oltre a ciò sono presenti : un capitolo teorico sull'argomento, una scheda riassuntiva che cataloga ogni dimostrazione spiegata e ne dà tutti i parametri (tipologia d'effetto, difficoltà tecnica, situazione ideale, ecc.), per una facile e immediata ricerca dei giochi che sono più adatti ad ogni lettore, i provocatori interventi di un baro anonimo che spiega alcuni metodi usati per barare nel "mondo reale".
All'inizio del libro troviamo dei capitoli teorici in cui viene spiegato l'argomento del libro, entrando nei dettagli di ciò che significa fare dimostrazioni di gioco d'azzardo, come eseguirle e quali sono gli errori da evitare. Successivamente troviamo effetti da fare col mazzo nuovo appena dissigillato, con l'ordine Galasso/Si Stebbins e alcune idee per far apparire gli Assi, ottima introduzione per un gioco che li vede coinvolti. Troviamo pagine interamente dedicate a tutte le esibizioni di gioco che affrontano una situazione con due soli giocatori. Nel capitolo 5 viene spiegato il sistema di Gardner, il metodo più noto e praticato per dimostrare di potersi servire un poker o una scala reale. Le applicazioni di questo metodo vengono sviscerate a fondo con vari effetti. Il capitolo più accademico ed "estremo" di tutto il testo è "Un uomo in stack", praticamente un trattato dentro al libro, riguarda una delle pratiche dei bari più leggendarie (forse la più famosa): quella in cui si posizionano le carte durante un miscuglio, per riservarsi il punto desiderato. Il tutto è diviso in sezioni per tipologia di posizionamento e, ognuna di queste, è divisa per tipo di miscuglio adoperato. Troviamo poi altre tecniche ed effetti molto teatrali per poi passare ad un intero capitolo dedicato esclusivamente a giochi diversi dal poker.
Nell'ultima parte del libro abbiamo un capitolo sulle "chicche", con due idee straordinarie: la prima consiste nella preparazione di un mazzo in modo da essere pronto per fare una dimostrazione di qualsiasi gioco ci venga richiesto e la seconda in cui viene spiegata un'ampia routine in sei fasi. Il libro si conclude con una raccolta di frasi, aforismi, citazioni, battute e barzellette con tema il gioco d'azzardo. Così vi si potrà attingere per trovare spunti di presentazione, utili ad arricchire la propria dimostrazione preferita.